• Circa 60 appuntamenti annuali, con eventi ogni domenica e un sabato al mese.
  • Finanziamento di oltre 500 mila euro per promuovere il turismo nelle aree di Modena e Bologna.
  • Proiezioni di un giro d'affari superiore a 2,5 milioni di euro grazie agli eventi pianificati.

L’iniziativa “Alla scoperta di ville e castelli tra Bologna e Modena” rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella storia e nell’arte di un territorio ricco di fascino. Promossa dal Territorio Turistico Bologna-Modena, la rassegna si estende quest’anno anche alla provincia di Modena, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare ville, castelli, palazzi storici e torri, alcuni dei quali aperti al pubblico esclusivamente per l’occasione. Questo progetto mira a valorizzare il patrimonio locale, creando un’offerta turistica senza precedenti grazie alla collaborazione tra le amministrazioni locali e gli operatori del settore.

Un Calendario Ricco di Eventi

La rassegna prevede circa 60 appuntamenti annuali, organizzati principalmente nei fine settimana, con eventi fissati ogni domenica e un sabato al mese. Tra le prime tappe, il 1° febbraio, vi è la visita al Palazzo Coccapani d’Aragona a Modena, un gioiello architettonico del XVII secolo. Segue il Castello di Spezzano il 2 febbraio, noto per i suoi affreschi storici e la mostra dedicata alla produzione di piastrelle nel distretto. Il programma prosegue con visite a luoghi emblematici come i Torrioni di Castel Guelfo e la Rocchetta Mattei, ciascuno con la propria storia millenaria e unicità architettonica.

Un Investimento per il Futuro del Turismo

La regione Emilia Romagna ha assegnato un finanziamento superiore ai 500 mila euro per promuovere il turismo nelle aree di Modena e Bologna nel 2025, ora riconosciute come un’unica ambita meta di promozione territoriale. Questa azione fa parte di una serie di eventi pianificati che, secondo il parere dell’Osservatorio Regionale, porteranno a un giro d’affari superiore ai 2,5 milioni di euro. Tra le proposte, si segnalano festival culturali e percorsi enogastronomici, come “Imola Be in Wonder Land” e “Outdoor Tours”, che arricchiscono ulteriormente l’offerta turistica del territorio.

Un’Offerta Turistica Innovativa

Fabio Braglia, presidente della Provincia di Modena, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra Modena e Bologna nel creare un’offerta turistica innovativa che valorizzi le eccellenze storiche e culturali delle due province. Mattia Santori, alla guida del Territorio Turistico di Bologna e Modena, ha sottolineato come la manifestazione riesca a unire antico e contemporaneo, rendendo accessibili i tesori locali a un’utenza sempre più vasta. L’iniziativa offre esperienze autentiche e inedite, promuovendo il territorio in maniera efficace e coinvolgente.

Viaggia con noi

Per chi ama viaggiare, questa rassegna rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire tesori nascosti e vivere esperienze uniche. Consigliamo di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto in queste esclusive visite guidate. Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche i percorsi enogastronomici della regione, che offrono un assaggio autentico delle tradizioni locali. Con GrouTour, la nostra agenzia di viaggi, siamo pronti ad accompagnarvi in questa avventura, creando itinerari su misura che soddisfino ogni vostra esigenza. Lasciatevi ispirare e scoprite nuove opportunità di viaggio con noi, perché ogni viaggio è un’opportunità per crescere e scoprire il mondo.