• Julia supporta 80 lingue, rendendola accessibile a un vasto pubblico internazionale.
  • Un investimento di 4 miliardi di euro per migliorare le infrastrutture turistiche in vista di 35 milioni di visitatori nel 2025.
  • L'integrazione con GPT-4 permette risposte personalizzate basate su dati aggiornati in tempo reale.

Un Nuovo Capitolo per il Turismo a Roma: L’Arrivo di Julia

L’innovazione tecnologica ha raggiunto un nuovo traguardo nella capitale italiana con l’introduzione di Julia, un’assistente virtuale basata sull’intelligenza artificiale progettata per rivoluzionare il modo in cui turisti e residenti esplorano Roma. Presentata dal sindaco Roberto Gualtieri, Julia è il risultato di una collaborazione tra il Comune di Roma e aziende leader come Microsoft, NTT Data e Intellera. Questo strumento innovativo si propone di fornire informazioni turistiche accessibili, ottimizzare i flussi di visitatori e valorizzare destinazioni meno note, tutto attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva.

Julia è raggiungibile tramite piattaforme di messaggistica come WhatsApp, Telegram e Messenger, e attraverso il web. La sua capacità di rispondere in 80 lingue diverse la rende un’alleata preziosa per i visitatori internazionali. Grazie all’integrazione con Microsoft Azure OpenAI Service e GPT-4o, Julia è in grado di comprendere il linguaggio naturale e fornire risposte personalizzate e precise, basate su dati certificati e aggiornati in tempo reale.

Un’Esperienza Turistica Personalizzata e Inclusiva

Julia non si limita a fornire informazioni sui monumenti iconici come il Colosseo o il Pantheon. La sua vera forza risiede nella capacità di guidare i visitatori attraverso percorsi meno battuti, offrendo un’esperienza turistica autentica e personalizzata. Grazie alla geolocalizzazione e al machine learning, Julia può suggerire itinerari su misura, rispondendo a domande come “Dove posso trovare una vista panoramica del centro storico?” con raccomandazioni che vanno oltre i soliti circuiti turistici.

L’assistente virtuale è anche uno strumento inclusivo, progettato per abbattere le barriere linguistiche e culturali. Julia è in grado di conversare in oltre 60 lingue e offre informazioni dettagliate sull’accessibilità di alberghi e ristoranti, rendendola una risorsa preziosa per chiunque desideri esplorare Roma, indipendentemente dalle proprie esigenze o preferenze.

Una Rivoluzione Silenziosa nel Mondo del Turismo

L’introduzione di Julia rappresenta un cambiamento significativo nel panorama turistico di Roma. Con un investimento di 4 miliardi di euro in infrastrutture e servizi, la città si prepara ad accogliere 35 milioni di visitatori nel 2025 per il Giubileo cattolico. Julia gioca un ruolo cruciale in questa trasformazione, aiutando a distribuire i flussi turistici in modo più equilibrato e sostenibile.

Antonio Preiti, economista e amministratore delegato della Fondazione per l’Attrazione Roma & Partners, sottolinea l’importanza di Julia nel promuovere un turismo consapevole e rispettoso. Attraverso la “Teoria dei Nudge”, Julia incoraggia i visitatori a scoprire gemme nascoste e tesori culturali meno noti, alleviando la pressione sui siti più frequentati e offrendo un’esperienza più ricca e diversificata.

La Tecnologia al Servizio della Cultura e della Sicurezza

Julia è più di una semplice guida turistica; è un sistema complesso che integra dati provenienti da fonti ufficiali e verificate. Questo approccio garantisce che le informazioni fornite siano affidabili e aggiornate. Le aziende coinvolte nel progetto, come NTT Data e Microsoft, hanno lavorato per creare un set di dati che include informazioni su trasporti, sicurezza, eventi culturali e religiosi, e molto altro.

La privacy e la sicurezza degli utenti sono una priorità. NTT Data ha implementato misure di sicurezza avanzate per proteggere i dati personali e garantire un’esperienza sicura e senza intoppi. Inoltre, Julia è progettata per essere proattiva, suggerendo itinerari e attività basate sugli interessi e le esigenze degli utenti, contribuendo a una scoperta più profonda e significativa della città.

Viaggia con noi

Viaggiare è un’opportunità per scoprire non solo nuovi luoghi, ma anche nuove prospettive. Con Julia, Roma si apre a un’esperienza di viaggio più autentica e personalizzata. Per i viaggiatori occasionali, il consiglio è di lasciarsi guidare dalla curiosità e di esplorare i percorsi meno battuti che Julia può suggerire. Per i viaggiatori esperti, Julia offre la possibilità di approfondire la conoscenza della città, scoprendo dettagli e storie che spesso sfuggono ai circuiti tradizionali.

Con GrouTour, la nostra agenzia specializzata in viaggi su misura, vi invitiamo a scoprire Roma attraverso gli occhi di Julia. Lasciatevi ispirare dalla bellezza e dalla storia di questa città eterna, e permettete a Julia di guidarvi in un viaggio che arricchirà non solo la vostra conoscenza, ma anche il vostro spirito.