- Incremento del 14,2% negli arrivi di visitatori giapponesi in Basilicata nel 2024.
- Aumento del 6,9% nei pernottamenti di turisti nipponici nella regione.
- Collaborazione tra APT Basilicata, ENIT Giappone e ITA Airways per promuovere il turismo.
Matera, città incastonata nel cuore della Basilicata, è da tempo apprezzata non solo per il suo fascino antico, ma anche per la sua capacità di attrarre turisti da ogni parte del mondo. Recentemente, un’iniziativa di grande rilievo ha richiamato l’attenzione del settore turistico internazionale: il fam trip rivolto ai tour operator giapponesi. Questo evento, organizzato dall’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata (APT) in collaborazione con ENIT Giappone e ITA Airways, segna un nuovo capitolo nella promozione di Matera sul mercato nipponico.
Dal 2 al 5 febbraio 2025, un gruppo selezionato di operatori giapponesi ha avuto l’opportunità di immergersi nella bellezza e nella cultura della Basilicata, esplorando non solo Matera, ma anche altre affascinanti destinazioni regionali come le Dolomiti Lucane e i caratteristici borghi storici. Questo viaggio di familiarizzazione non è stato progettato solo come una vetrina delle meraviglie lucane, ma ha rappresentato un vero e proprio ponte culturale tra due mondi distanti, uniti dall’amore per la scoperta e la storia.
Questa iniziativa giunge in un momento cruciale per il turismo in Basilicata. Secondo i dati forniti dall’ENIT, il flusso turistico proveniente dal Giappone verso l’Italia ha registrato un costante aumento del 4,2% nei primi nove mesi del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Di particolare rilievo è il fatto che la Basilicata ha visto un incremento del 14,2% negli arrivi dei visitatori giapponesi nel 2024, con un aumento del 6,9% dei pernottamenti. Si tratta di una tendenza incoraggiante, che l’APT spera di consolidare ulteriormente.

Matera: il cuore antico della Basilicata
Non è possibile parlare di Matera senza menzionare i suoi celebri Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri, dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993. Matera è conosciuta come una delle città più antiche del mondo, con tracce di insediamenti umani che risalgono al Paleolitico. Le sue strutture rupestri, scavate direttamente nella roccia, raccontano una storia di adattamento e innovazione che continua ad affascinare milioni di visitatori ogni anno.
I Sassi, un intricato labirinto di viuzze, scale e case rupestri, testimoniano una cultura abitativa unica al mondo, sviluppatasi in armonia con il paesaggio naturale circostante. Queste formazioni geologiche hanno visto una metamorfosi sorprendente, passando da “vergogna nazionale” a icona culturale e turistica, simboleggiando il riscatto di una città intera.
Il fam trip giapponese ha dedicato una particolare attenzione a queste meraviglie, evidenziandone il valore storico, artistico e antropologico. Durante il soggiorno, i partecipanti hanno potuto visitare le chiese ipogee, veri e propri scrigni di arte sacra, e ammirare i palazzi storici che narrano l’evoluzione sociale ed economica della città. L’intento è quello di attrarre un pubblico nipponico sempre più interessato all’autenticità e alle tradizioni secolari.
Verso una nuova collaborazione internazionale: strategie e prospettive
L’organizzazione del fam trip si inserisce in una strategia più ampia di promozione internazionale, volta a posizionare la Basilicata come destinazione privilegiata nel mercato turistico giapponese. Oltre all’accoglienza diretta dei tour operator, l’APT ha lanciato iniziative digitali come la creazione di un sito turistico in lingua giapponese e ha partecipato a fiere del turismo a Tokyo e Osaka. Questi sforzi mirano a migliorare la competitività della regione e ad attirare un numero sempre maggiore di visitatori giapponesi.
Questa apertura al mercato giapponese non è solo un’opportunità economica, ma rappresenta anche un dialogo interculturale che arricchisce entrambe le parti. Gli operatori giapponesi, infatti, sono alla ricerca di esperienze di viaggio che possano arricchire il bagaglio culturale dei loro clienti, offrendo un mix di tradizione, storia e innovazione.
Il fam trip ha offerto ai partecipanti un’esperienza diretta della qualità dell’accoglienza e della varietà di offerte che la Basilicata può presentare. Questo tipo di approccio, volto a promuovere collaborazioni di lungo termine, è essenziale per rafforzare la reputazione della Basilicata come destinazione di viaggio di alta classe.
Viaggia con noi
Per quanti amano immergersi nella storia e nella cultura, Matera rappresenta senza dubbio una tappa obbligata. Viaggiare in questa parte d’Italia significa accogliere un invito a perdervi nei suoi scorci senza tempo, mentre esplorate i Sassi sotto la luce dorata del tramonto. Viaggiatori occasionali, vi suggeriamo di dedicare qualche giorno a scoprire non solo Matera, ma tutta la Basilicata, una regione ricca di storie nascoste e sapori autentici.
Per chi ha già consumato le pagine di molti passaporti, la sfida è di trovare nuove strade in una destinazione apparentemente nota. Esplorate le altre gemme della Basilicata, come le Dolomiti Lucane, e lasciatevi sorprendere da esperienze enogastronomiche uniche. Con GrouTour, il vostro viaggio diventa un’esperienza personalizzata, progettata per arricchire ogni vostro passo di nuovi significati. Iniziate il vostro viaggio oggi e scoprite come la storia e l’innovazione possono coesistere in un abbraccio di meravigliosa bellezza.
0 Commenti