- Il tour inizia da Porta Capena e percorre l'Appia Antica, una delle strade storiche più affascinanti d'Italia.
- Copre un percorso di circa 50 km con tappe in luoghi di interesse storico come Cecilia Metella e il Palazzo Chigi ad Ariccia.
- Promuove la mobilità sostenibile utilizzando eBike, riducendo l'impatto ambientale e favorendo il turismo responsabile.
Il prossimo 8 febbraio 2024, alle ore 10:30, presso la storica Locanda Martorelli di Ariccia, avrà luogo la presentazione di un progetto innovativo: il Gran Tour da Roma ai Castelli Romani in eBike. Promosso da BikeSquare Roma-Castelli Romani, questo evento segna un nuovo capitolo nel turismo sostenibile, con l’integrazione dell’intero itinerario nella piattaforma digitale di eBike/bikesquare.eu. L’iniziativa mira a creare un legame tra il Parco dell’Appia Antica e il Parco dei Castelli Romani, promuovendo una mobilità lenta e rispettosa dell’ambiente. L’obiettivo principale è valorizzare la Regina Viarum, una delle strade più antiche e affascinanti d’Italia, e i suoi monumenti, esaltando le unicità regionali in termini di ospitalità, accoglienza ed enogastronomia.
Un Itinerario Ricco di Storia e Cultura
Il percorso, disponibile sull’app BikeSquare con il codice “Tour Guidato in ebike da Roma ai Castelli Romani”, parte dal cuore di Roma, precisamente da Porta Capena, dove un tempo iniziava l’Appia Antica. Da qui, i viaggiatori potranno percorrere la storica Regina Viarum, caratterizzata dai suoi basolati sconnessi, lungo la Ciclabile Eurovelo 7. L’itinerario prevede tappe in luoghi di grande interesse storico e culturale, come Cecilia Metella, la Villa dei Quintili e S. Maria Nova. Attraversando la campagna romana, si giunge ad Albano, dove è possibile esplorare le antiche vestigia di Albalonga e visitare il Museo diocesano e il Cisterneone.
Scoprire Ariccia e Castel Gandolfo
Proseguendo lungo l’antico tracciato, il tour conduce ad Ariccia, celebre per la tomba degli Orazi e Curiazi e per il suggestivo centro storico, dove si possono ammirare il maestoso Palazzo Chigi e la Locanda Martorelli. Qui, i partecipanti avranno l’opportunità di degustare la famosa porchetta accompagnata da un bicchiere di vino locale, riscoprendo il fascino del Grand Tour, che attirava viaggiatori da tutta Europa. Il viaggio continua verso Castel Gandolfo, noto per il Palazzo Pontificio e i suoi incantevoli giardini, prima di concludersi alla stazione di Albano, da cui si può comodamente tornare a Roma. Questo tour, di circa 50 km e con difficoltà intermedia, è un’esperienza unica che combina storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

Un’Esperienza di Turismo Sostenibile
Il Gran Tour da Roma ai Castelli Romani non è solo un viaggio attraverso la storia e la cultura, ma rappresenta anche un passo avanti verso un turismo più sostenibile. L’iniziativa di BikeSquare si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la mobilità dolce e il rispetto per l’ambiente, offrendo ai viaggiatori l’opportunità di esplorare il territorio in modo responsabile. L’uso delle eBike consente di ridurre l’impatto ambientale, promuovendo al contempo la scoperta di luoghi meno conosciuti ma ricchi di fascino e tradizione.
Viaggia con noi
Se sei un viaggiatore occasionale, ti invitiamo a considerare questo tour come un’opportunità per scoprire una parte d’Italia meno battuta, ma straordinariamente ricca di storia e bellezza. Prenditi il tempo per assaporare ogni tappa, immergendoti nella cultura locale e lasciandoti ispirare dai paesaggi che incontrerai lungo il percorso. Per i viaggiatori esperti, questo tour offre la possibilità di esplorare nuove strade e approfondire la conoscenza di un territorio che ha molto da offrire. Con GrouTour, la nostra agenzia specializzata in viaggi su misura, puoi personalizzare la tua esperienza e scoprire nuove opportunità di viaggio che rispondano ai tuoi interessi e desideri. Lasciati ispirare e parti alla scoperta di un viaggio che ti arricchirà sotto ogni aspetto.
0 Commenti